Si tiene dal 29 settembre al 3 novembre sul palco della sala della Comunità in via Rosmini a Riva del Garda la 23ª edizione di «Ottobre a teatro», la fortunata rassegna amatoriale organizzata dal circolo culturale «Zanelli» in collaborazione con la compagnia «I Sarcaioli», il patrocinio del Comune di Riva del Garda, della Comunità di Valle Alto Garda e Ledro e di Cofas (Compagnie Filodrammatiche Associate), nonché il contributo della Cassa Rurale Alto Garda. La formula rimane quella apprezzata in tutti questi anni: sei recite che si svolgono di sabato, sempre con inizio alle ore 20.45, e che propongono una selezione di spettacoli delle più importanti filodrammatiche trentine, con un’incursione fuori regione. Ancora invariato il costo, sia del biglietto d’ingresso (7 euro), sia dell’abbonamento alle sei serate (35 euro). Prevendita al via venerdì 14 settembre.
Il successo della Rassegna è legato alla particolare scelta di valorizzare le più interessanti proposte del ricco patrimonio trentino di teatro amatoriale, oltre che all’impegno degli organizzatori e di tutto il circolo culturale «Zanelli» nel selezionare ogni anno gli spettacoli di maggiore interesse e che vuole contribuire a tenere vivo il dialetto trentino.
Il primo spettacolo, sabato 29 settembre, è «La pazienza del signor Prevosto» di Luigi Galli, nell’adattamento dialettale di Alessandro Parisi per la filo Arcobaleno di Arco. Sabato 6 ottobre va in scena «Il cappello di carta» di Gianni Clementi con la compagnia teatrale La Barcaccia di Verona. Sabato 13 ottobre è la volta di «Colpa dei crauti e dell’amor» di Loredana Cont con la filodrammatica Concordia 74 di Povo. Sabato 20 ottobre lo spettacolo è «Compagnia amatoriale» di Italo Conti per la filodrammatica La Logetta di Gardolo. Sabato 27 ottobre tocca alla Filobastia di Preore con la commedia di Antonia Dalpiaz «Cercasi Trentino s’cèt». Il finale, sabato 3 novembre, è con la nuovissima commedia «Ne vedem al bar» scritta da Massimo Lazzeri, nuovo regista della compagnia I Sarcaioli di Riva del Garda (che succede ad Alberto Maria Betta, importante attore, regista e autore teatrale), che per la prima volta si presenta dopo il recente rinnovamento, con la nuova presidente Daria Ricci (che dopo dieci anni ha preso il posto che è stato di Adriano Boccagni, che rimane della compagnia) e parte degli attori anch’essi nuovi.
Prevendita dei biglietti e degli abbonamenti:
al bar Acli in piazza Cavour a Riva del Garda:
sabato 22 settembre dalle ore 10 alle 11.30;
venerdì 28 settembre dalle ore 15 alle 18.30;
sabato 29 settembre dalle ore 10 alle 11.30.
Vendita dei biglietti tutti i sabati all’entrata del teatro un’ora prima della recita.
Informazioni: 328 2425821 (Liliana)