Non solo vino. L’Italia sta diventando sempre più la patria delle birre artigianali. Le produzioni, più o meno piccole, sono in crescita costante e propongono birre davvero eccellenti. Per questo «AssoCentro» ha deciso di organizzare, in collaborazione con «Vitamina C» la manifestazione «Note di Birra» che si svolgerà in centro storico ad Arco – attorno alla Chiesa Collegiata, tranne Piazza 3 Novembre – da venerdì 10 agosto a domenica 12 (orari: Venerdì 18.00 – 23.30; Sabato 17.00 – 23.30; Domenica 17.00 – 22.00. Le piazze saranno chiuse alle automobili dalle ore 16.30 a mezzanotte).
Saranno 12 i birrifici artigianali selezionati che animeranno la manifestazione con i loro deliziosi prodotti e che troveranno spazio nelle casette in legno dislocate attorno alla Chiesa. Cinque provengono dal Trentino mentre gli altri birrifici provengono dalla Lombardia e dal Veneto. Oltre alle birre, spazio anche i «Food Truck» con arrosticini, gnocco fritto, hamburger e prodotti siciliani. Per evitare l’uso di bicchieri di plastica, «AssoCentro» e «Vitamina C» metteranno a disposizione dei calici a noleggio da prelevare dall’apposita casetta di Piazzale Segantini insieme ai gettoni per degustare le numerose e diverse birre artigianali a disposizione.
Insieme alla birra e al cibo, l’organizzazione ha previsto l’esibizione di due jazz band diverse ogni sera: piacevolissima musica da sottofondo, ideale per degustare prodotti di qualità. Venerdì saliranno sul palco Blue Mood Jazz Band e Wood Duo; sabato sarà la volta di Lite Orchestra e Chubby Fingers mentre domenica toccherà a Joe Sanketti e BS Gipsy Trio.