
Dopo il successo dei concerti estivi, l’Associazione MusicaRiva rilancia e apre una stagione invernale densa di appuntamenti, pensata sia per il pubblico degli appassionati sia per le nuove generazioni. In programma alta formazione, grandi interpreti e un progetto educativo che coinvolge scuole e territorio, affiancati da una serie di eventi diffusi nel centro storico e sui campi di ghiaccio della zona.
Cuore dell’avvio di stagione è la presenza di Roberto Prosseda, tra i pianisti italiani più apprezzati a livello internazionale, ospite a Riva del Garda per due weekend consecutivi. Con alle spalle collaborazioni con la Filarmonica della Scala, la London Philharmonic e incisioni per etichette come Decca e Hyperion, Prosseda sarà protagonista di una masterclass di alto perfezionamento pianistico sabato 22 e domenica 23 novembre presso il Conservatorio, riservata a soli sette allievi effettivi. Il maestro terrà anche un seminario gratuito aperto a tutti gli allievi del Conservatorio.
Il secondo appuntamento con Prosseda è il tradizionale Recital di Sant’Andrea, in calendario giovedì 30 novembre alle 21.00 presso la Fraglia della Vela.
Lo sguardo di MusicaRiva è rivolto anche al periodo natalizio con “Il Grande Drago”, concerto-spettacolo in scena martedì 23 dicembre alle 21.00 nella Sala Garda del Palacongressi. Protagonista l’Orchestra delle Alpi in un evento che intreccia musica sinfonica, narrazione dal vivo e proiezioni, raccontando il mito del drago dalle leggende antiche fino alle colonne sonore del cinema.
Il concerto serale rappresenta il momento conclusivo del progetto didattico “Un Drago e la sua Orchestra – Quando la musica diventa feroce!”, realizzato con Euritmus e sostenuto dalla Comunità di Valle Alto Garda e Ledro. La stagione si completa con numerosi eventi sul territorio in collaborazione con il Consorzio RivainCentro.
I biglietti sono acquistabili:
presso Palazzo San Francesco (Viale Liberazione 7, Riva del Garda),
telefonando allo 0464 554073 (lun-ven 9.00-13.00) o al 348 7610480,
online sul sito di MusicaRiva
via e-mail a [email protected]
Gli appuntamenti in sintesi
Sabato 22 novembre
12.45–13.45 – Seminario “Come studiare?”
Luogo: Conservatorio
Ingresso: gratuito, aperto agli allievi del Conservatorio
Masterclass di alto perfezionamento pianistico con Roberto Prosseda
Domenica 23 novembre
18.30 – Concerto degli allievi
Luogo: Aula Magna Liceo Maffei
Ingresso: libero
Giovedì 30 novembre
21.00 – Recital di Sant’Andrea con Roberto Prosseda
Luogo: Fraglia della Vela
Programma: Mozart, Mendelssohn, Chopin
Biglietti: 15 € intero, 10 € ridotto
Martedì 23 dicembre
21.00 – “Il Grande Drago” con l’Orchestra delle Alpi
Luogo: Sala Garda, Palacongressi di Riva del Garda
Biglietti: 10–25 € – sono previste agevolazioni
12 e 19 dicembre
15.00–18.00 – “Violini in Vetrina”
Luogo: negozi del Centro Storico di Riva del Garda
In collaborazione con: Conservatorio Bonporti
26 dicembre
17.00 – Coro Gospel “Colours of Freedom”
Luogo: Mercatini di Natale di Riva del Garda
27 dicembre e 3 gennaio
15.00 – “Stars on Ice”
Luogo: pista di pattinaggio di Riva del Garda
Con: atleti internazionali e CPA di Trento
30 dicembre
18.00 – “Fiavé, magia sul ghiaccio”
Luogo: Stadio del Ghiaccio di Fiavé (Località Pineta)
Con: atleti internazionali e CPA di Trento*