Articolo pubblicato il: 22/07/2019 alle 07:08
La Busa - «L’Ora dei burattini»: gli spettacoli della ventiduesima edizione
Posted By Redazione
Categoria: Notizie

Ventiduesima edizione per «L’Òra dei burattini», il festival per piccoli e grandi proposto dalle Amministrazioni comunali di Arco, Riva del Garda e Nago-Torbole. Fino al 9 agosto undici spettacoli per tredici rappresentazioni, con tante novità.
Rappresentazioni, ciclo di sei laboratori di narrazione e di creazione di pupazzi con in più una conferenza-spettacolo. Altra novità: per quanto riguarda i luoghi che ospiteranno gli spettacoli -parchi e parchi gioco, piazze, cortili e spazi verdi delle scuole, oltre alla Rocca e alla spiaggia di Riva del Garda, c’è il ritorno al parco Arciducale di Arco, dove la rassegna iniziò 22 anni fa col nome di «Burattinate al parco» e la novità degli spettacoli alle Braile ad Arco.
Gli spettacoli sono tutti a ingresso gratuito, così come i laboratori (per questi ultimi è richiesta l’iscrizione), e si svolgono anche in caso di pioggia, in una sede alternativa.
25 luglio in piazza Mimosa al rione Due Giugno a Riva del Garda c’è «Samovar Show», spettacolo di street art della compagnia milanese Samovar (ore 21, in caso di pioggia sotto il portico);
26 luglio ancora street art con «Magic street!» e le compagnie trentine Iride, F.lli Sam e Mago Barnaba, alla Piazzola di Torbole (ore 21, in caso di pioggia al teatro di Nago);
29 luglio nel cortile della scuola di Massone ad Arco la compagnia bolzanina Sotriffer mette in scena lo spettacolo di attore e burattini «Dracula, il non-morto sfida la morte!» (ore 21, in caso di pioggia nella palestra della scuola);
doppia rappresentazione per «I tre porcellini di pian del Porco», spettacolo di attore e burattini della compagnia trentina Teatro a Dondolo, il 30 luglio al parco Arciducale ad Arco (ore 18.30, in caso di pioggia sulla terrazza del Casinò municipale) e il 31 luglio al parco del Pernone a Riva del Garda (ore 18.30, in caso di pioggia nella sala dell’ex chiesa);
«Due burattini e un bebè», spettacolo di burattini della compagnia ravennate «Vladimiro Strinati», è la proposta per il primo agosto, nel cortile della scuola di Bolognano ad Arco (ore 21, in caso di pioggia nella palestra della scuola); il giorno seguente, il 2 agosto, ancora la «Vladimiro Strinati» e ancora i burattini, con lo spettacolo «Nonna e Volpe», nel cortile della scuola di Vigne (ore 21, in caso di pioggia all’interno della scuola);
lo spettacolo di narrazione con figure «Insetti, insettini e… insettoni!» della compagnia trentina Iride va in scena due volte, il 5 agosto al centro sportivo di Sant’Alessandro a Riva del Garda (ore 21, in caso di pioggia nella palestra della scuola) e il 6 agosto al parco «Nelson Mandela» ad Arco (ore 18.30, se piove sotto la tettoia del parco);
7 agosto tocca alle marionette della compagnia sarda Kronicokab (di Ossi, Sassari) con «Camminando sotto il filo», alla spiaggia di Punta Lido a Riva del Garda (ore 11, in caso di pioggia nell’ex chiesetta al parco Miralago);
8 agosto «Brutto sarai tu!» è lo spettacolo di attore, pupazzi e burattini portato in scena dalla compagnia trentina Le Rane Verderame, al parco giochi di San Giorgio ad Arco (ore 21, in caso di pioggia nella sala del Circolo San Giorgio).

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/lora-dei-burattini-gli-spettacoli-della-ventiduesima-edizione/
Data e ora di stampa: 12/11/2025 13:42
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.