Il commercialista altoatesino Heinz Peter Hager, a capo della Società che ha acquisito l’area ex Cattoi, ora guarda alla palazzina di proprietà della Fondazione Bertè, proprietaria dell’immobile di viale Dante a Giva del Garda dove era ubicato il cinema Roma. Assieme a Paolo Signoretti Hager ha visitato lo stabile accompagnato dal presidente della Fondazione Lucchetta che ha sede in quel di Cavedine. In stato di abbandono da giugno 2009, quando fu proiettato l’ultimo film dal compianto gestore Sergio Piva, la palazzina è stata fatta “oggetto” di tante chiacchiere, e attualmente viene utilizzata solamente dall’Associazione dei Presepi Napoletani sotto il periodo dell’Avvento. Un modo per non farla “morire” dal tutto. Ora una delle idee è trasformare il tutto in un cinema multisala, del genere come a Rovereto o Trento, per dare finalmente una risposta alle richieste di un vero e proprio cinema, all’altezza dei tempi, moderno, con tecnilogie di proiezione ed amplificazione adeguate.
Gli spazi sono destinati ad uso commerciale, dunque un’altra ipotesi potrebbe essere anche una sorta di galleria stile “Eataly”, almeno si parlava di questo prima della crisi che fermò tutto, o quasi, nel mondo. Ora che l’economia sembra aver ripreso “vita” l’interesse è tornato a riaccendersi su quel pezzo di storia di Riva che, come tanti altri, da troppo tempo giace nell’oblio.