Martedì 7 agosto 2018 alle ore 14 una delegazione proveniente dal Trentino Alto Adige composta da undici persone è stata ricevuta dal Sottosegretario al Ministero della Salute on. Maurizio Fugatti per presentare al Ministero della Salute in modo simbolico 22.150 firme di cittadini residenti in Regione, che chiedono l’abrogazione delle coercizioni previste dal D.L. 73/2017 convertito nella legge n. 119, prevalentemente quelle riguardanti l’ingerenza dell’ambito sanitario nelle istituzioni scolastiche.
È stata ribadita l’importanza del diritto alla scuola per tutti i bambini, indipendentemente dal loro libretto vaccinale, così come previsto dall’articolo 34 della nostra Costituzione.
Il sottosegretario ha espresso la volontà di questa maggioranza di portare avanti l’emendamento che prevede la proroga di un anno per le esclusioni scolastiche per la fascia 0-6 anni, e la discussione di un nuovo disegno di Legge in Parlamento che modifichi sostanzialmente il decreto Lorenzin, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto coercitivo.
Il sottosegretario Maurizio Fugatti ha ribadito che questo tema è molto dibattuto in questi giorni ed è oggetto di forti pressioni da ambo le parti.