L’esigenza di incrementare il lavoro nei boschi per rimediare ai danni del maltempo dello scorso autunno, ha messo in primo piano la necessità di mettere in sicurezza i lavoratori dai rischi connessi ad una attività complessa e potenzialmente pericolosa. Su questo fronte è impegnata, con altre strutture, l’Agenzia provinciale Foreste demaniali che dal mese di gennaio sta organizzando corsi di formazione per chi opera nel bosco e sta facendo informazione sul territorio. Per la “Formazione forestale professionale” e i “Corsi per boscaioli” è stato predisposto un calendario. Per informazioni e contatti: 0461/495969. Le strutture forestali trentine lavorano quindi al servizio della sicurezza dei lavoratori e per gestire al meglio nei boschi trentini anche le fasi di ricostituzione che avranno importanti risvolti economici, ecologici, culturali e sociali.