La settimana prossima gli alunni del Garda trentino torneranno a scuola, e il comune di Arco sta lavorando alacremente per dare agli studenti edifici in regola e pronti per il nuovo anno scolastico. Lavori di ammodernamento e manutenzione al fine di permettere lo svolgimento regolare delle lezioni, senza interruzioni e in sicurezza ovviamente. Per questo alle Medie di Prabi si sta ultimando il rifacimento della rete fognaria, fase uno dell’intervento di ristrutturazione, mentre alla palestra di via Nas si è pronti ad accogliere gli studenti delle Segantini dopo i lavori per la realizzazione della parete di arrampicata. Avere edifici scolastici moderni, aggiornati alle recenti normative e in sicurezza è il primo impegno dell’amministrazione comunale, impegnata su più fronti in campo scolastico col finanziamento di oltre 150.000 euro necessari alle opere citate e lavori eseguiti nel recente periodo di vacanza estivo. L’ammodernamento della rete fognaria a Prabi, però fa sapere il primo cittadino Alessandro Betta, è il tassello più importante del completo rifacimento di quell’edificio scolastico, per il quale è previsto un ampliamento che è ora in fase d’approvazione definitiva. Inoltre sono state ritinteggiate le aule e gli spazi all’asilo nido, rifatto il pavimento alla stanza della scuola materna di Bolognano, dove i bambini sono messi a riposo, rifatto anche il contro soffitto dell’ufficio e del bagno, cambiato anche lo scaldabagno. Piccole cose che, però, aiutano a mantenere alta l’efficienza degli spazi utilizzati, sia dai docenti sia dagli utilizzatori. Altri interventi hanno interessato la centrale telefonica della materna di Romarzollo, sistemare l’acustica alla primaria (sempre di Romarzollo) in sala mensa, manutenzione e riparazione dei serramenti esterni e manutenzione degli impianti antincendio. Infine si è installata una servoscala alla primaria di Massone e adeguato l’antincendio anche alle elementari di Bolognano, oltre ad aver acquistato arredi per scuole primaria e media.