Abbattimento. Questo è il destino che attende Casa Berlanda in via Garberie, gli spogliatoi dell’ex tennis e gli ex campi da gioco che sorgono tra viale delle Palme e via Garberie ad Arco. Lo ha deciso la Giunta Comunale, approvando il progetto esecutivo che prevede la demolizione dell’edificio e gli spazi ex tennis adiacenti. L’intenzione è di trasformare l’intera zona in un grande parco pubblico come prevede la relazione tecnica del geometra del Comune Paolo Pedrotti, ma alla fine qualcosa potrebbe cambiare rispetto a questa idea. Per l’operazione serviranno circa 300 mila euro con i quali, lungo via Garberie, si realizzeranno nove posti auto. Se si darà corpo al progetto sarà riqualificata l’intera area dalla fontana fino al delimitare a ovest dell’intera zona, campi polivalenti compresi che sorgono su quelli ex tennis. Sarà posata una nuova pavimentazione, messe a dimora piante, creati stalli per le motociclette e per le auto (come detto), ma sarà prevista anche una migliore segnalazione della pista ciclabile. Il dibattito innescato quando si è deciso di riqualificare la zona vide la presa di posizione delle associazioni ambientaliste, le quali chiesero di riqualificare gli spazi cercando di fare un parco che riporti quella memoria asburgico vanto di Arco. Una richiesta sostenuta da oltre cinquemila firme. Stremo a vedere se sarà così o altro perché il sindaco Betta l’ha detto chiaramente: “Questa è una soluzione provvisoria, di decoro di quegli spazi, poi si vedrà.”