I ragazzi dell’Anfass hanno finalmente trovato posto nel nuovi locali del centro diurno ricavati al secondo piano dell’ex Armanni (palazzo delle Palme) di Arco. Ampi spazi liberi, qualitativamente migliori e funzionali, ascensori ampi, stanze sbarrierate, camere colorate e tanta, tanta voglia di stare assieme per trascorrere il tempo in attività creative. Dopo tre lustri in quel di Locca, dunque, il ritorno in Alto Garda con il ringraziamento della vicepresidente Anfass Frida Rossaro Catozzo. “Il grazie sincero va alle Istituzioni e i loro rappresentanti che hanno permesso di arrivare qui – ha detto nel momento della consegna degli spazi – accompagnandoci nel percorso. Desidero certamente rivolgere un pensiero a Locca, dove la comunità locale ci ha accolto sin dall’inizio e poi coccolato per tutti questi anni. Ci siamo integrati grazie a loro, ed è per questo che desidero esprimere il nostro sentito grazie. Siamo certi che anche qui ad Arco porteremo avanti un percorso simile, e così come da Locca ci siamo portati qualche volontario credo che altri ne troveremo qui ad Arco”. I ragazzi sono ospitati dalle 9.30 del mattino alle 16 di pomeriggio, accolti da volontari, educatori e personale OSS, escono di giorno per le attività diurne presso il Laboratorio Sociale o presso gli altri centri di via Gazzoletti o Capitelli. “Veniteci a trovare” l’appello della vicepresidente rivolto ai cittadini “perché i nostri ragazzi hanno bisogno d’interagire e condividere i l loro percorso con il tessuto sociale locale.”