Articolo pubblicato il: 19/11/2025 alle 19:30
C’è un filo invisibile che unisce il passato al presente fatto di lavoro, coraggio e amore per la propria terra. È il filo che lega tre generazioni della famiglia di Ivo Galas di Arco, protagoniste di una storia imprenditoriale che affonda le sue radici nell’immediato dopoguerra e che ancora oggi continua a crescere, mantenendo intatti i valori di sempre.
Sui camion fin da piccolo
Tutto inizia nel 1946, quando Mario Galas fonda una piccola ditta di autotrasporti nel cuore dell’Alto Garda. Con sacrificio e determinazione costruisce giorno dopo giorno un’attività che presto diventerà una vera e propria impresa familiare. Al suo fianco i figli imparano presto il valore del lavoro e la responsabilità verso i clienti. Tra loro Ivo dimostra fin da giovanissimo un innato senso pratico e una passione autentica per il mestiere del padre.
Nasce Galaservice
La vita, però, non risparmia momenti difficili: la tragica scomparsa del fratello Bruno segna profondamente Ivo, ma diventa anche la spinta per portare avanti con ancora più forza il sogno familiare.
Così, nel 1975, nasce Galaservice di Galas Ivo, destinata a diventare una realtà di riferimento nel settore del trasporto merci e, in seguito, dei rifiuti industriali. Negli anni l’azienda cresce insieme alla visione del suo fondatore, che non smette mai di innovare.
L'idea degli scarrabili
Alla fine degli anni Settanta un viaggio negli Stati Uniti segna una svolta decisiva: Ivo osserva da vicino sistemi avanzati di logistica e gestione dei rifiuti e decide di introdurre in Italia una novità assoluta per l’epoca: i container scarrabili. Una soluzione che rivoluziona il modo di trasportare, rendendo i servizi più rapidi, efficienti e sostenibili.
Primo nella differenziata
Ma l’imprenditore gardesano non si limita al successo della propria azienda. Negli anni Ottanta Galaservice è tra le prime realtà del territorio a collaborare con la Comunità dell’Alto Garda e Ledro e con i Comuni locali per avviare un progetto pionieristico di raccolta differenziata. Ivo investe in campane per carta, vetro e plastica, contribuendo concretamente alla modernizzazione dei servizi ambientali e alla sensibilizzazione dei cittadini. Una scelta visionaria, che anticipa di decenni l’attenzione ecologica di oggi.
Con il passare del tempo la Galaservice si struttura, amplia la propria flotta e inaugura un impianto di valorizzazione dei rifiuti, dedicato al recupero e al riutilizzo dei materiali.
L'importanza della famiglia
È un passo decisivo verso la Galaservice Recycling, nata ufficialmente nel 2020, che consolida l’identità green dell’azienda.
“Ogni passo è stato fatto con sacrificio e passione - racconta Ivo - Ma senza la mia famiglia e senza chi ha creduto in noi, nulla di tutto questo sarebbe stato possibile”. E in effetti la famiglia Galas è sempre stata il cuore pulsante di questa storia. Al fianco di Ivo c’è Elide, che per anni si occupa con dedizione della parte amministrativa, e i figli Gianluca e Alessandra, che fin da giovani partecipano alla vita aziendale, apportando nuove idee e competenze. È grazie a loro che l’impresa mantiene il suo equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, tra la solidità delle radici e l’apertura al cambiamento.
Negozio e servizi
Nel 1992, con lo spirito intraprendente che lo contraddistingue, Ivo apre un nuovo capitolo: l’acquisto di una ferramenta, da cui nascerà l’attuale Galaservice Store.
Insieme ai figli trasforma progressivamente il punto vendita in un moderno centro dedicato al commercio e ai servizi per il settore artigianale e industriale. Anche qui l’obiettivo è lo stesso: offrire qualità, competenza e attenzione al cliente, con lo sguardo sempre rivolto al futuro.
L'azienda cambia, i valori restano
Oggi Galaservice Recycling e Galaservice Store rappresentano le due anime di una stessa visione: unire il lavoro e la famiglia, la memoria e il progresso, la concretezza e la sostenibilità.
Due realtà che testimoniano non solo la capacità imprenditoriale di Ivo Galas, ma anche un modello di impresa familiare capace di evolversi senza perdere la propria identità.
La storia continua
A quasi cinquant’anni dalla nascita della Galaservice l’azienda continua a essere sinonimo di affidabilità, professionalità e rispetto per l’ambiente. E, mentre il mondo cambia, la filosofia resta la stessa: costruire il futuro passo dopo passo, con serietà, impegno e passione. Come ama ripetere Ivo: “Le aziende cambiano, crescono e si evolvono, ma i valori restano. Sono loro a guidarci, ieri come oggi”.
Quest'anno, in occasione del Cinquantesimo anno di attività, la famiglia Galas ha deciso di cedere le quote del ramo d'azienda relativo a trasporti e gestione rifiuti ad un Gruppo già operante nel settore riconosciuto per esperienza e professionalità.
"Desideriamo esprimere i più sinceri ringraziamenti - dicono Alessandra e Gianluca - a tutti coloro che in questi anni hanno riposto in noi la loro fiducia, permettendoci di crescere e lavorare con passione".