La nuova proposta formativa di IPRASE rivolta al personale della scuola trentina è già disponibile sul nuovo portale dell’istituto di ricerca, rivisto nella grafica e rinnovato anche nell’offerta, all’indirizzo www.iprase.tn.it .
Docenti, dirigenti scolastici, amministrativi e ausiliari potranno trovare online l’offerta formativa, considerando le iniziative dell’istituto, accanto alle proposte di altri enti accreditati, nonché delle scuole che vorranno diffondere le proprie iniziative aprendole ai colleghi. Le proposte di sviluppo professionale individuate per il prossimo anno scolastico rispondono alla varietà di richieste, alla pluralità di stili di lavoro, alle diverse sensibilità presenti nel mondo della scuola e sono state concepite su misura dei bisogni personali, con lo scopo di assicurare a ciascuno le migliori strategie personali di crescita professionale.
Il Piano Trentino Trilingue entrerà nella fase dell’estensione a tutto il primo ciclo di istruzione, con il consolidamento organizzativo e funzionale delle proposte CLIL. Sul sito di IPRASE i docenti di lingua inglese e tedesca potranno trovare i risultati delle rilevazioni sulle competenze degli studenti realizzate nel 2016 e nel 2018, che assieme ad altri strumenti sviluppati, testati e resi disponibili, costituiscono la base per un rinnovamento delle pratiche di insegnamento della lingua inglese e tedesca.
Sempre sul sito, saranno accessibili a tutti, unitamente agli articoli delle annate più recenti della rivista RicercAzione, le pubblicazioni dell’istituto dal 2014 ad oggi. Si tratta di un patrimonio professionale che raccoglie le migliori riflessioni e le evidenze che le ricerche condotte hanno reso disponibili: strumenti di aggiornamento, di revisione culturale e di supporto allo sviluppo professionale.
(Ufficio Stampa PAT)