Articolo pubblicato il: 30/09/2017 alle 06:37
La Busa - Io ci sono: volontariato al “Casa Mia” di Riva
Posted By Redazione
Categoria: Notizie

Giovani e adulti possono collaborare nei vari servizi e negli eventi dell’azienda pubblica di servizi alla persona Casa Mia: il progetto «Io ci sono» consente esperienze di volontariato presso i servizi dell’ente e in occasione di iniziative sul territorio, tirocini con scuole superiori e università, nonché esperienze di servizio volontario europeo.
Per giovani dai 12 anni in su e per adulti, il volontariato è un modo per aiutare il Casa Mia negli eventi (Ndf, Casa di Babbo Natale, bancarelle) e nei servizi pubblici (compiti, laboratori manuali, attività di gioco, ricreative e sportive).
Per giovani da 18 a 29 anni d’età il Servizio civile universale provinciale (Scup) è un’esperienza che può durare 3, 6 o 12 mesi, per sperimentarsi nei diversi servizi educativi, e per mettersi in campo provando una prima esperienza lavorativa.
Per gli studenti delle scuole superiori e delle università italiane e europee i tirocini offrono percorsi di settimane o mesi, in cui il giovane può iniziare a mettersi in gioco e a relazionarsi con i minori, partecipando alle proposte educative del Casa Mia.
Infine, il Servizio volontario europeo (Sve) è un preogetto che renderà possibile l’accoglienza di giovani provenienti dall’estero e che, in collaborazione con l’Associazione del volontariato europeo, si inseriranno dei contesti educativi del Casa Mia.
Coordinatrice del progetto è Francesca Giuliani, educatori Benedetta Zucchelli e Diego Farina.
Informazioni: www.casamiariva.it; [email protected]; 327 2885364.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/io-ci-sono-volontariato-al-casa-mia-di-riva/
Data e ora di stampa: 25/05/2025 18:55
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.