FBK firma assieme alla Provincia autonoma di Trento e alla Fondazione Corriere della Sera un convegno che porta all’attenzione nuovi stimoli su un tema, l’intelligenza artificiale, determinante non solo per la ricerca scientifica, ma anche per le inevitabili ripercussioni sulla società e l’essere umano.
Ospiti di prestigio a partire dalla ministra Valeria Fedeli, per l’’evento che si terrà a partire dalle ore 16.30 presso la storica sede del Corriere della Sera di via Solferino, presso la Sala Buzzati, trasformata da tempo in una prestigiosa “Casa della parola” che ha ospitato negli ultimi 30 anni oltre 1500 incontri per un totale di 2700 ospiti.
L’evento sarà inoltre visibile anche in diretta streaming su Corriere.it.
Dopo i saluti istituzionali del presidente della Fondazione Corriere, Piergaetano Marchetti, e del presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, sarà Massimo Sideri editorialista del Corriere della Sera e direttore di Corriere Innovazione a condurre l’evento e a proporre in apertura un’intervista a Valeria Fedeli ministra dell’Istruzione, dell’università e della ricerca. A seguire è prevista una tavola rotonda a cui parteciperanno Francesco Profumo, presidente FBK, Bruno Sirletti, presidente e AD di Fujitsu Italia, Patrizia Toia, parlamentare europea, vicepresidente Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia e Alfio Gliozzo. Gliozzo, dopo una laurea in filosofia e un dottorato presso l’Università di Trento e in FBK sulla semantica e la linguistica computazionale, ha maturato 16 anni di esperienza in ricerca e sviluppo nel campo dell’Intelligenza Artificiale e attualmente gestisce il dipartimento di Knowledge Induction presso l’IBM T.J. Watson Research di New York (USA) e insegna Cognitive Computing alla Columbia University.