Articolo pubblicato il: 18/03/2018 alle 16:52
La Busa - Inaugurata a Tenno la mostra dedicata a Giacomo Floriani
Posted By Redazione
Categoria: Notizie

Più di un centinaio di persone ha gremito sabato 17 marzo la Casa degli Artisti di Canale di Tenno per l’inaugurazione della Mostra su Giacomo Floriani ideata e allestita da Tullio Rigotti per conto della Associazione che porta il nome del poeta rivano e della “R. Pinter” di Riva del Garda.
Ha fatto gli onori di casa la nuova direttrice della Casa degli Artisti, Roberta Bonazza.
Erano presenti le Autorità comunali, in particolare l’assessore Giancarla Tognoni e il vicesindaco Giuliano Marocchi per Tenno, l’assessore Renza Bollettin per Riva del Garda e l’assessore Stefano Miori per Arco, che hanno evidenziato l’importanza dell’evento che vuole ricordare i 50 anni dalla morte del poeta di Riva del Garda ma legato anche al tennese, del quale tutti hanno evidenziato le peculiarità non solo dialettali.
Tullio Rigotti ha poi illustrato il percorso espositivo spiegando le motivazioni che hanno spinto le Associazioni culturali ad allestirlo. Tre i momenti in cui si articola la Mostra: la vita e le opere di Floriani con testi e foto di vario genere, l’atelier nel quale alcuni artisti locali hanno voluto omaggiare il poeta con le loro opere, ed infine una bella esposizione dei disegni dei bambini con la proiezione del video realizzati con le attività didattiche delle Scuole primarie “G. Fedrigoni” di Varone e “O. Lucchi” di Tenno. Proprio a questo riguardo erano presenti le maestre Lucia Dongilli, Beatrice Santoni ed Emanuela Savoldi che, con la curatrice del progetto Rita Pellegrini, hanno illustrato quanto fatto per ricordare Floriani e per portare il dialetto nelle Scuole.
Alessandro Parisi, per conto dell’associazione “G. Floriani”, ha portato i saluti del suo presidente Livio Parisi e ricordato gli altri importanti eventi che riguarderanno ancora il poeta dialettale: il 14 aprile alle 17, sempre presso la Casa degli Artisti, la presentazione del suo libro “Arént al fogolar, Raccontando di Giacomo Floriani”; il 28 aprile, giorno esatto della scomparsa del Poeta, il grande raduno al Rifugio “S. Pietro” con la S.Messa, i cori “Lago di Tenno” e “Castèl” di Arco, con la SAT di Riva del Garda e quella di Arco; infine il 6 maggio, alle 17, ancora alla Casa degli Artisti, la presentazione del libro di Francesco Valese “Hic labor est”.
Nel corso dell’inaugurazione della Mostra una gradita sorpresa per i tanti cultori di Giacomo Floriani: la presenza di Suellen Buttironi, pronipote del poeta, e di Carlo Pizzini, pronipote di Lucia, moglie del Floriani, che hanno ricordato gli illustri parenti con alcuni aneddoti.
Graziano Riccadonna, presidente dell’associazione “R. Pinter”, ha infine evidenziato l’importanza di quanto organizzato anche alla luce di quanto fatto nel passato per ricordare Floriani.
Il finale è stato particolarmente curioso perché Tomaso Ricci, assessore alle Finanze del Comune di Arco, presente anche lui alla Mostra, ha recitato senza tentennamenti e senza errori la poesia di Floriani “La mé gata”. “Da ragazzino – ha ricordato – la professoressa Pierina Massignan mi aveva imposto di imparare a memoria quella poesia da me scelta che devo dire, pur a distanza di tanti anni, ricordo ancora con piacere”. E tanto piacere hanno provato anche le persone presenti all’evento così partecipato.
Un ricco e conviviale buffet, allestito dalla sign.ra Bruna Leoni Calzolari e messo a disposizione anche con l’ausilio della sign.ra Fiorella Marocchi del Comitato locale, ha chiuso il tutto.
Va ricordato che la Mostra rimarrà aperta fino al 6 maggio tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/inaugurata-a-tenno-la-mostra-dedicata-a-giacomo-floriani/
Data e ora di stampa: 25/11/2025 15:33
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.