Sono stati selezionati in modo rigoroso sulla base del merito scolastico, i quindici studenti del Södra Latins gymnasium di Stoccolma che in questi giorni sono a Riva del Garda, ospiti dell’istituto Floriani con il quale il liceo svedese, il più antico della capitale, porta avanti da anni un programma di scambio culturale. Nella mattina di mercoledì 4 ottobre il benvenuto dell’Amministrazione comunale, in sala Giunta in municipio, a cura dell’assessora Renza Bollettin.
I quindici studenti, che stanno imparando italiano e latino, sono arrivati in città nella serata del giorno precedente e sono ospitati da famiglie di studenti del Floriani. Sono accompagnati dagli insegnanti Anna Raab (che insegna italiano e latino) e Isaak Peterson (svedese e inglese), e per l’istituto Floriani dalla prof.ssa Isabella Iandarino, responsabile e curatrice del progetto (che è finanziato dal Fondo sociale europeo nell’ambito del Piano Trentino Trilingue). Si tratterranno una settimana.
Dopo il benvenuto dell’Amministrazione comunale, hanno visitato la Rocca; quindi, dopo il pranzo, il castello di Arco. Oltre alle lezioni, infatti, il loro programma prevede una serie di visite guidate al territorio ospite, tra cui nei prossimi giorni Trento, Bolzano, Venezia e Verona.
La visita degli studenti svedesi fa seguito alla visita che quindici colleghi del Floriani, ugualmente selezionati sulla base del merito, hanno compiuto nella settimana a cavallo tra agosto e settembre a Stoccolma, anche loro per prendere parte a lezioni nel liceo gemellato e per conoscere la cultura e i luoghi, ugualmente ospiti di famiglie di studenti. I ragazzi erano accompagnati dagli insegnanti Walter Dalbon e Alessandro Venturi, che hanno tenuto alcune lezioni agli studenti del Södra Latins.
La prossima tappa dello scambio culturale sarà tra due anni.