Articolo pubblicato il: 24/07/2019 alle 07:11
La Busa - Imprese trentine: attenzione alle offerte di lavoratori sottocosto
Posted By Redazione
Categoria: Notizie

Con l’incremento del lavoro nel periodo estivo aumentano i rischi per le imprese trentine di incappare in qualche allettante proposta per la fornitura di personale con modalità alternative alla normale assunzione da parte dell’impresa. In considerazione delle caratteristiche dei contratti che vengono proposti e di alcune possibili conseguenze pesanti anche per gli imprenditori che le accettano, la Provincia, tramite il Servizio lavoro, l’ordine e l’associazione dei consulenti del lavoro e le associazioni di categoria, ritiene opportuno ricordare l’importanza di analizzare criticamente eventuali offerte dubbie. Di seguito alcuni consigli utili.
Innanzitutto è sicuramente possibile ricorrere all’appalto per lo svolgimento di alcune funzioni aziendali. Si ricorda, però, che se l’appaltatore non paga correttamente i propri dipendenti, anche l’imprenditore che utilizza le prestazioni dei lavoratori può dover rispondere del pagamento della retribuzione e del versamento di contributi e imposte, anche nel caso in cui abbia già effettuato il pagamento a favore dell’appaltatore. E’ quindi essenziale valutare bene l’affidabilità dell’appaltatore o tutelarsi contrattualmente (ad esempio chiedendo dimostrazione dei pagamenti di quanto dovuto ai lavoratori) per non correre il rischio di pagare due volte.
Per essere sicuri che sia veramente un appalto bisogna ricordare che l’appaltatore deve organizzare il lavoro e mettere a disposizione eventuali mezzi o attrezzature necessari per compierlo. La messa a disposizione di personale la cui attività è poi coordinata dal committente (imprenditore) non è appalto. E se il giudice riconosce che quel contratto non è un vero appalto, l’imprenditore potrebbe essere obbligato ad assumere a tempo indeterminato i lavoratori formalmente dipendenti dell’appaltatore.
Solo le imprese autorizzate dal Ministero del Lavoro possono effettuare attività di somministrazione di manodopera, cioè possono offrire propri dipendenti ad un altro datore di lavoro affinché lavorino nella sua impresa. E’ possibile verificare se un’impresa è autorizzata collegandosi al link https://servizi.anpal.gov.it/Operatori/Pagine/Albo-Informatico.aspx
Da ultimo, va ricordato che ai lavoratori devono essere garantite condizioni di lavoro, vitto ed alloggio e soprattutto di retribuzione adeguate: sfruttare le condizioni di difficoltà di un lavoratore è un reato per cui può essere punito anche l’imprenditore che utilizza il lavoro di questo personale.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/imprese-trentine-attenzione-alle-offerte-di-lavoratori-sottocosto/
Data e ora di stampa: 10/07/2025 11:12
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.