Era nato come luogo per ospitare eventi, fu teatro di manifestazioni riprese dalla televisione, all’inizio era “bello” ed accogliente. Anche all’inizio dell’avventura del Riva Basket “targato” Garda Cartiere. All’inizio, perché poi ci si ricorda le disavventure del riscaldamento che si bloccava sempre, dei topi che circolavano durante gli allenamenti, degli spogliatoi e dei servizi in continuo degrado. Poi ci fu in intervento “rattoppatore”, anche recentemente per ospitare il Bayern Basket. Ora il tempo che scorre ha causato altri danni, e le ragazze della Cestistica Rivana che lì giocano il loro campionato sono “a rischio” perché cadono i pezzi del tendone. Sta di fatto che il Garda trentino non ha un luogo dove far svolgere eventi di un certo calibro, pallacanestro o altro che sia e quindi ci si deve contare su questa struttura obsoleta. Con una nuova società di pallacanestro del presidente Lorenzo Delana che sta iniziando i primi passi, la Virtus Alto Garda del presidente Carlo Modena che “approccia” la Cestistica femminile della presidente Anna Consolati allo scopo di formare un’entità unica almeno a livello dirigenziale, tutti attendono il Palazzetto dello Sport previsto all’area Fieristica alla Baltera.