L’archeologia non va in vacanza e anche a Ferragosto i musei della Soprintendenza per i beni culturali – il Museo delle Palafitte di Fiavé, il Museo Retico di Sanzeno e il S.A.S.S. a Trento – saranno visitabili per una immersione nella storia più antica del Trentino.
Il Museo delle Palafitte di Fiavé (aperto con orario 10-13 e 14 -18) racconta le vicende degli abitati palafitticoli succedutisi lungo le sponde del lago Carera e offre uno sguardo sulla vita quotidiana dei nostri antenati dell’età del Bronzo. Dal museo una facile e piacevole passeggiata porta alla riserva naturale Fiavé-Carera dove sono visibili i resti delle palafitte, iscritte nella Lista del Patrimonio mondiale Unesco. Martedì 13 agosto alle ore 15 il museo propone “100% latte”, unlaboratorio per famiglie per conoscere la produzione di latticini nei villaggi palafitticoli di Fiavé (informazioni e iscrizioni tel. 0465 735019). Domenica 18 agosto, alle ore 15, è prevista una visita guidata in inglese.