Il Garda Trentino è in piena fibrillazione in attesa di ospitare i Campionati Mondiali Juniores di tennistavolo in programma a Riva del Garda dal 26 novembre al 3 dicembre 2017, presso il Centro Fieristico della Baltera. L’evento assegnato per la prima volta all’Italia dalla ITTF (International Table Tennis Federation) è organizzato in collaborazione dalla FITET (Federazione Italiana Tennis Tavolo) e da Garda Trentino Spa. Presso la sala della Giunta CONI al Foro Italico, l’avvenimento è stato presentato ufficialmente giovedì 16 novembre a Roma, alla presenza del Presidente del CONI, Giovanni Malagò: “Sono orgoglioso, è un evento che dimostra la considerazione di cui la federazione italiana gode a livello internazionale. In una delle regioni che può essere un modello sportivo per tutto il Paese, questo mondiale darà anche un’opportunità di crescita ai nostri giovani pongisti”.
Otto le giornate di gara con l’assegnazione di sette titoli complessivi (due a squadre e cinque individuali): una lunga sfida che vedrà impegnati i migliori 200 giocatori juniores del pianeta, molti dei quali già pienamente lanciati verso una carriera professionistica di alto livello, primo tra tutti il giapponese Tomokazu Harimoto, l’indiscussa stella di questo evento. In totale saranno 43 i paesi rappresentati.
Il Garda Trentino, già alla ribalta del tennistavolo nel 2014 con la disputa dei Campionati Europei Giovanili, si ripropone sulla scena internazionale di questa disciplina. La squadra italiana proverà a ritagliarsi un posto al sole anche se il compito appare improbo, con Cina e Giappone destinate a fare la parte del leone.