Articolo pubblicato il: 10/10/2018 alle 06:03
La Busa - Il futuro è della mobilità elettrica
Posted By Redazione
Categoria: Notizie

Focus sugli incentivi provinciali per aziende ed enti locali per promuovere una pianificazione dei trasporti innovativa, che mette al centro i cittadini e fa bene all’ambiente
È passato poco più di un anno, era il 22 settembre 2017, da quando la Giunta Provinciale di Trento si è dotata di uno specifico Piano Provinciale per la mobilità elettrica, al fine di promuovere una filosofia ed una pianificazione di trasporti innovativa. Tante le azioni che nell’arco dei dodici mesi si sono susseguite per dare concreta applicazione a questi principi. L’altro giorno, in una affollata Sala Piave di Trentino Sviluppo, si è fatto il punto della situazione dedicando un importante momento di confronto per aziende ed enti locali e delineare lo stato dell’arte con l’intervento di esperti. A corollario, la possibilità di percepire “con mano” cosa significa guidare elettrico con le auto elettriche messe a disposizione dai concessionari trentini.
A dare il via ai lavori è stata Camilla Girardi, presidente dei concessionari trentini, che ha inquadrato a livello locale la situazione anche dal punto di vista dei concessionari. Su scala nazionale l’Italia è ancora lontana dai numeri del nord Europa e che la partenza di questo mercato in Italia è stata lenta ma stiamo prendendo velocità. “L’immatricolazione delle auto elettriche a settembre 2018 ha registrato in Italia un incremento del 300% rispetto allo stesso mese del 2017 – ha spiegato Girardi – dal punto di vista tecnologico ci sono grandi sviluppi, per esempio le batterie al litio di ultima generazione stanno aumentando la capacità di autonomia dai 150 km che registravamo fino a non poco tempo fa ai 500 km e oltre. Sulle modalità e tempi di ricarica ricordo che oggi disponiamo di una rete di ricarica pubblica con oltre 100 colonnine. Le potenzialità, quindi, ci sono, per andare verso l’auto elettrica. Come Associazione Autoconcessionari di Confcommercio Trentino ci stiamo impegnando nella formazione dei collaboratori per fornire informazioni esaustive ai clienti e diffusione verso l’esterno”.
Grazie agli incentivi provinciali l’acquisto di macchine elettriche potrebbe far aumentare il numero di vendite e il 2019 risultare quindi un anno cruciale. Anche perché lo sviluppo fa passi avanti enormi, basti pensare, ad esempio, che una batteria di queste auto dura il doppio rispetto a quella di pochi anni fa.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/il-futuro-e-della-mobilita-elettrica/
Data e ora di stampa: 13/05/2025 22:38
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.