Dopo l’esperimento dell’anno scorso, torna l’iniziativa di partecipazione del Comune di Riva del Garda, che destina un budget di 150 mila euro (l’anno scorso furono 100 mila) alla realizzazione di interventi proposti direttamente dalla cittadinanza.
Entro il mese di luglio si terrà un incontro pubblico con i tecnici e il responsabile amministrativo del Comune (data e luogo saranno comunicati appena possibile), a disposizione per rispondere a eventuali dubbi o domande riguardo all’iniziativa e ai criteri di ammissibilità dei progetti.
Al fine di individuare le opere da realizzare, dalla fine di luglio (dopo l’incontro pubblico informativo) i cittadini saranno invitati a proporre interventi significativi per il miglioramento delle infrastrutture comunali o della loro fruibilità, che dovranno cioè riguardare lavori di nuova realizzazione, manutenzione, ristrutturazione o recupero di beni del patrimonio comunale (solo interventi in conto capitale).
Le proposte andranno spedite (entro il termine del 31 agosto) via email all’indirizzo [email protected]; come per lo scorso anno è richiesto di indicare il titolo o l’oggetto dell’intervento, la sua descrizione, le sue motivazioni e finalità, e una stima del costo. Si precisa che il budget di 150 mila euro dovrà includere le spese di progettazione e direzione lavori (non oltre 25 mila euro), imprevisti e somme a disposizione (massimo 15.200 euro), lavori (non oltre 90 mila euro) e Iva (19.800 euro).
La fase succcessiva sarà quella di voto: tutti i cittadini saranno invitati a esprimere la propria preferenza per i progetti proposti, online tramite la pagina web dedicata sul sito del Comune, www.comune.rivadelgarda.tn.it, percorso «Servizi e partecipazione», «Partecipazione civica», «RivaPartecipa. Il bilancio partecipato a Riva del Garda», «Bilancio partecipato anno 2019» (pagina già attiva e consultabile).