La giornata conclusiva di Emtb Adventure, prima edizione dell’evento esperienziale che dal 29 settembre al 2 ottobre il Garda Trentino ha dedicato alla bici a pedalata assistita, certifica con successo che il territorio diventa il potenziale campo d’azione anche per questo nuovo tipo di bicicletta e allarga enormemente il bacino dei potenziali visitatori attivi. Ora anche i meno preparati e allenati possono scoprire il fascino e la bellezza di una rete bike unica a livello internazionale e associare al movimento la scoperta di una natura suggestiva, panorami mozzafiato, luoghi carichi di storia e la bontà delle eccellenze enogastronomiche del territorio.
Lo sforzo organizzativo di Garda Trentino, che ha fortemente voluto questo evento, è stato ripagato da una partecipazione entusiasta, con una maggioranza di biker provenienti dall’estero e un format che ha messo in evidenza le potenzialità di questo mezzo “democratico”, capace di rendere possibili a tutti escursioni impegnative che prima erano riservate solo ai biker più esperti.
“Sono molto soddisfatta dell’esito di questa prima edizione di Emtb Adventure – sintetizza Roberta Maraschin, direttore di Garda Trentino Spa. – La emtb elettrica aumenta a dismisura la fruibilità dei 1700 chilometri di sentieri del Garda Trentino, per i quali proprio quest’anno è stato ultimato un grande lavoro di tabellazione, posizionando oltre 200 pali e quasi 2000 cartelli. Già dal prossimo anno puntiamo ad ampliare i marchi di biciclette a disposizione dei partecipanti, in modo che tutti abbiano la possibilità di testare ogni giorno un modello diverso”.