Fischer è un’azienda che produce articoli per il fissaggio di fama mondiale che rappresenta da sempre il punto di riferimento per gli installatori e i progettisti nell’edilizia civile e industriale.
Grazie alla collaborazione con la ferramenta Righi, presente sul territorio di Arco dal 1946, il Centro Formazione Professionale Enaip Arco ha contattato la Fischer Academy, situata a Padova, al fine di organizzare un corso formativo per gli allievi del quarto anno Tecnico Automazione Industriale. Le aziende sono anni che spingono sulla formazione dei discenti in questo settore, poichè sempre più vengono richiesti fissaggi su materiali diversi. Capire quali tasselli servono in relazione all’utilizzo è la sfida che oggi i ragazzi si trovano spesso davanti. Grazie all’aiuto della ferramenta Righi, che ci ha prestato e donato molteplici strumenti, al Centro Enaip di Arco sono stati costruiti ad hoc dei banchi finalizzati a questo lavoro. Per due pomeriggi gli esperti della Fischer sono venuti da Padova, per spiegare agli allievi sia il funzionamento, che le normative che concernono le moltiplici tipologie di fissaggio. Le aziende che appoggiano Enaip Arco sono state liete di questo corso, sottolineando quanto questa formazione sia ormai indispensabile nel mondo del lavoro. Il corso si è diviso in parte teorica (concernente le norme internazionali sulla posatura dei tasselli) e parte pratica con strumentazione fornita dalla ferramenta Righi. Ogni studente ha ricevuto poi un attestato di partecipazione al corso, ma non erano i soli interessati; infatti docenti fuori servizio, il Direttore e lo stesso Righi e figlio sono venuti a visitare la scuola e a partecipare alla formazione. La Fischer è un’azienda che si impegna al fine di mantenere un costante rispetto per l’Ambiente e la responsabilità nell’utilizzo delle risorse energetiche e delle materie prime, linee che anche il Centro Enaip Arco supporta e condivide; giust’appunto, per il nuovo anno scolastico, sarà possibile frequentare la nuova qualifica per Operatore delle gestione delle acque e risanamento ambientale, unico percorso a livello provinciale.