Articolo pubblicato il: 06/10/2018 alle 06:25
La Busa - Gli studenti e l’accoglienza, la festa di Arco
Posted By Redazione
Categoria: Notizie

Decine di studenti, genitori, addetti ai lavori e curiosi hanno partecipato, nel primo pomeriggio di venerdì 5 ottobre, al tradizionale incontro di amicizia che già da qualche anno si volge al Giardino della Pace ad Arco per celebrare la Settimana dell’accoglienza promossa dal Cnca (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza) del Trentino-Alto Adige, con l’obiettivo di promuovere la cultura dell’accoglienza e valorizzare quanto di positivo si sta facendo nelle comunità trentine.
L’iniziativa, organizzata dall’Istituto comprensivo di Arco, della cooperativa sociale Arcobaleno e della Fondazione Comunità solidale di Trento, ha coinvolto gli alunni delle prime e delle quinte classi della scuola primaria «Giovanni Segantini», che assieme agli insegnanti hanno organizzato canti e balli ispirati a messaggi di accoglienza e amicizia. Alla manifestazione hanno preso parte alcune famiglie di immigrati. Per la cooperativa Arcobaleno c’erano la presidente Chiara Dossi e il vicepresidente Paolo Tonelli, per la Caritas il coordinatore di Arco Romano Turrini, per l’Istituto comprensivo il dirigente scolastico Maurizio Caproni, per l’Amministrazione comunale gli assessori alla cultura e alla politiche sociali, e per il Consiglio comunale il presidente e alcuni consiglieri.
La Settimana dell’accoglienza prosegue oggi, sabato 6 ottobre, con «Siamo cittadini attivi» al bosco Caproni dalle 9 alle 17, un evento che vuole essere un esempio concreto di cittadinanza attiva, in cui saranno svolte attività di pulizia, riordino e valorizzazione di un’area di grande interesse didattico e turistico. Per raggiungere il luogo di partenza dei gruppi occorre seguire le indicazioni (falesia Policromuro, bosco Caproni) nei paesi di Massone e di San Martino. Altre indicazioni saranno fornite in loco. Sono indispensabili abbigliamento e guanti da lavoro. Il pranzo al sacco è a cura dei partecipanti. L’iniziativa è a cura della cooperativa sociale Arcobaleno, del Gruppo Alpini di Arco, della sezione Sat di Arco, del gruppo scout Agesci di Arco e delle associazioni Oltre il Sarca e Il Sommolago.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/gli-studenti-e-laccoglienza-la-festa-di-arco/
Data e ora di stampa: 09/05/2025 23:04
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.