Si terrà a Riva lunedì 13 maggio la ventiseiesima edizione del Forum del Garda del Rotary Club, annualmente promosso dai tre Rotary Club Gardesani (Riva del Garda, Peschiera e del Garda Veronese e Salò-Desenzano del Garda). Si tratta di un momento di approfondimento e discussione su un argomento legato alla realtà gardesana.
Per tale edizione, con organizzazione affidata al Club di Riva del Garda, il tema sarà “La cucina del Lago di Garda, tra tradizione ed innovazione, quale importante risorsa per la sua promozione culturale e turistica”.
Il Convegno, previsto presso la sala conferenze dell’hotel Du Lac con inizio alle ore 18 e moderato dalla giornalista RAI Monica Rubele, vedrà tre relatori. Inizia Livio Parisi, titolare dell’Osteria “Al Pescatore” di Castelletto di Brenzone, che parlerà di storia ed evoluzione della cucina gardesana fino ai giorni nostri. Segiurà poi Massimo Ghidelli, Direttore di Brescia Tourism ed autore del libro “Il gusto del Garda”, con tema: “La cucina dalla forchetta ai social media”. Infine Maria Beatrice Zambiasi, Direttrice della Comunità Montana Parco Alto Garda Bresciano, con tema “Sua maestà il carpione”.
Ci sarà poi l’intervento dei Curatori di due guide gastronomiche nazionali: Marco Do della Guida Michelin ed Eugenio Signoroni della Guida delle Osterie d’Italia: sarà loro compito evidenziare l’impegno profuso da molti esercizi gardesani per la valorizzazione dei prodotti locali, non solo il pesce di lago ma anche quelli del territorio circostante, investendo nella ristorazione di qualità come importante volano per il turismo. Il convegno si chiuderà con il dibattito e gli interventi di Maurizio Rossini, Amministratore Unico di Trentino Marketing, e di Marco Benedetti, Presidente Garda Trentino SpA e Presidente del Consorzio Garda Unico. Al termine seguirà la Conviviale ad invito presso la sala ristorante dell’Hotel Du Lac.