In occasione della festa del migrante, giornata intensa oggi con un ricco programma di eventi, alla presenza del Vescovo.
Musica, danze, spettacoli, momenti ufficiali: anche Riva ospita l’evento che dopo Trento, Pergine e Mori arriva nell’Altogarda. Un appuntamento che esprime i valori espressi da Papa Francesco: accoglienza, sistemazione, protezione e sussistenza.
Concetti che stanno alla base del rapporto instaurato con migranti e rifugiati, al fine di arrivare a stabilire che l’integrazione nel Paese dove sono accolti, sia frutto di reciproca conoscenza come ha detto il Santo Padre.
La festa si è svolta all’interno della Chiesa Arcipretale a causa del maltempo. Dopo alcuni canti popolari, l’arrivo del Vescovo Monsignor Lauro Tisi, accolto con musica e danze. Poi il discorso delle Autorità e del presidente dei trentini nel Mondo Alberto Tafner. Quindi la Santa Messa nella Arcipretale, accompagnata da cori multietnici. Alle ore 16, infine, al Palazzo dei Congressi si è tenuto uno spettacolo imperniato sulle diverse culture e cibo delle più svariate tradizioni.