L’Horizon Lake Garda Music Festival è pronto a far ballare Torbole sul Garda e quest’anno, oltre a una line-up stellare con nomi come Axwell, Lost Frequencies, John Newman, Joel Corry, Regard e BUNT, il grande evento di musica elettronica del Garda Trentino si prepara ad accogliere migliaia di persone con un’organizzazione curata nei minimi dettagli.
Per vivere al meglio l’evento di venerdì 16 e sabato 17 maggio, Dolceriva Night e Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. hanno stilato una guida con tutte le informazioni utili su parcheggi, ingressi, food&drink e sicurezza.
PARCHEGGI E ACCESSI: MUOVERSI SENZA STRESS
Per garantire un’esperienza senza preoccupazioni fin dal primo momento, Horizon mette a disposizione tre parcheggi convenzionati nei pressi dell’area festival. Il più vicino (P1) è disponibile dalle 10:00 all’1:00 con tariffa giornaliera di 15,00 €, mentre P2 e P3 (entrambi a 10,00 € al giorno) aprono dalle 15:00. Tutti i parcheggi accettano pagamenti elettronici e, per chi sceglie il parcheggio P3, è inclusa anche la navetta andata e ritorno.
Chi ha acquistato il biglietto VIP può inoltre prenotare anticipatamente il proprio posto auto tramite l’apposito form online.
BRACCIALETTI E INGRESSI, GLI ORARI
L’accesso al festival avviene solo tramite braccialetto, il cui ritiro potrà essere effettuato presso gli info-point aperti venerdì e sabato dalle 9:00 alle 23:00: sarà sufficiente presentare il proprio ticket, far scannerizzare il QR code e indossare il braccialetto prima di recarsi ai varchi. Le porte d’ingresso apriranno alle 16:00 venerdì e alle 15:00 sabato.
Info point
TRE ESPERIENZE DIVERSE PER VIVERE IL FESTIVAL
Anche quest’anno Horizon offre la possibilità di scegliere tra tre modalità di partecipazione:
General Admission, per chi vuole vivere la musica nel cuore pulsante del festival direttamente sul dancefloor;
VIP Area, per chi cerca un mix tra energia e comfort, in una zona posizionata alle spalle del DJ;
VIP Sky Lounge, per chi desidera un’atmosfera esclusiva e raffinata sulla terrazza panoramica con vista sul palco e servizi premium.
Venue Map
CIBO, DRINK E DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA
La proposta food sarà ampia, spaziando dalla pizza napoletana ai burger gourmet fino alla cucina bavarese, con quattro stand (tre nell’area General, uno nell’area VIP) con opzioni dedicate a celiaci e intolleranti al lattosio. Le aree beverage offriranno invece tante possibilità grazie ai partner dell’evento come Martini, Red Bull, Marzadro, Warsteiner e Boem.
Per entrare appieno nel mood del festival, sarà inoltre disponibile una zona trucco e acconciature, con brillantini, disegni e decorazioni originali.
SICUREZZA E OGGETTI VIETATI
Particolare attenzione è riservata anche alla sicurezza, con un controllo rigoroso agli ingressi. Non sarà possibile introdurre all’interno del Festival sostanze illegali, cibo e bevande esterne, oggetti potenzialmente pericolosi o ingombranti (sedie, bastoni, droni, strumenti musicali, ecc…). La lista completa è disponibile sul sito ufficiale e potrà essere aggiornata in qualsiasi momento dall’organizzazione.