Articolo pubblicato il: 21/11/2018 alle 06:16
La Busa - Deutsches Sprachdiplom, la certificazione linguistica che piace agli studenti trentini
Posted By Redazione
Categoria: Notizie

“Sono numeri davvero importanti quelli riferiti agli studenti trentini che decidono di ottenere la prestigiosa certificazione in lingua tedesca DSD1 ” ha esordito oggi, l’Assessore all’Istruzione Mirko Bisesti, intervenuto al Dipartimento della Conoscenza a un seminario in cui insegnanti, dirigenti scolastici e studenti hanno voluto trarre un bilancio su questa esperienza in tema di apprendimento della lingua tedesca. “Quella delle certificazioni linguistiche – ha proseguito l’Assessore – costituisce sicuramente una delle “best practice” della scuola trentina sulle quali proseguire. Anche sulla base dell’esperienza personale voglio incoraggiare i nostri giovani ad impegnarsi sul piano linguistico, poiché la conoscenza di una lingua straniera costituisce sicuramente un elemento importante. Ringrazio – ha concluso l’Assessore nel suo intervento – anche i dirigenti e gli insegnanti che con il loro impegno hanno aiutato i nostri giovani ad ottenere questo risultato”.
All’incontro, organizzato dal Dipartimento della Conoscenza, oltre all’Assessore Bisesti hanno partecipato Laura Pedron, dirigente del Servizio Istruzione, Paolo Dalvit, referente del Dipartimento per l’internazionalizzazione, i dirigenti scolastici delle scuole trentine e una delegazione di studenti che hanno ottenuto il primo livello della prestigiosa certificazione in lingua tedesca.
I numeri emersi dal seminario parlano chiaro: dal 2014 ad oggi il numero degli iscritti per ciascun anno scolastico è passato dai 400 del 2014 ai 1500 studenti di ben 21 istituti trentini dell’anno in corso. Questo prezioso risultato è stato ottenuto in primis grazie all’impegno dei dirigenti scolastici che hanno deciso di investire sforzi e risorse in questo ambito, ma anche dagli insegnanti e dagli studenti che hanno accettato la sfida .
Al seminario erano presenti anche Heike Juras Bremer della Conferenza dei Ministri dell’Istruzione dei Länder tedeschi e Heinrich Heinrichsen dell’ente referente per il governo tedesco in tema di certificazioni linguistiche ZfA; due istituzioni che, in rappresentanza del governo tedesco, hanno accompagnato il progetto sin dal suo inizio.

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/deutsches-sprachdiplom-la-certificazione-linguistica-che-piace-agli-studenti-trentini/
Data e ora di stampa: 12/05/2025 18:13
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.