Articolo pubblicato il: 08/01/2019 alle 13:04
La Busa - Campi di Riva: il Comune richiede interventi sul patrimonio forestale
Posted By Redazione
Categoria: Notizie

La Giunta municipale ha richiesto al Servizio foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento, tramite l’Ufficio distrettuale forestale Rovereto e Riva del Garda, la progettazione e la successiva realizzazione di una serie di opere finalizzate al miglioramento del patrimonio forestale a Malga Palaer, Malga Grassi e sul territorio di Campi, per un costo di 53 mila euro.
A Malga Palaer si tratta della sistemazione completa della strada forestale, ovvero la sistemazione del piano strada, il livellamento e la demolizione di rocce affioranti, la fresatura e la posa di trenta nuove canalette in legno, con la pavimentazione in calcestruzzo per una lunghezza di circa 50 metri, per un costo di 20 mila euro; a Malga Grassi il progetto prevede la sistemazione della strada forestale Gelos, cioè la pavimentazione in calcestruzzo di un tratto di circa 100 metri, la posa di quindici nuove canalette in legno e la sistemazione del piano strada, soggetto a erosione nel tratto dopo il bivio di Malga grassi, per 20 mila euro. Gli altri interventi sono sulla strada del Tombio (pavimentazione in calcestruzzo per circa 60 metri e rinforzo di un tratto di rampa di valle), per 10 mila euro; e nella frazione Lavaroni (realizzazione di una nuova staccionata in legno per circa 70 metri), per tremila euro.
«Per questi interventi -spiega l’assessore a lavori pubblici, mobilità e patrimonio Alessio Zanoni- versiamo alla Provincia 53 mila euro sull’ex Fondo migliorie boschive, autorizzando l’ente alla presentazione di tutte le istanze necessarie per ottenere i titoli abilitativi, alla predisposizione degli apprestamenti provvisori, come baracche, recinzioni, depositi provvisori di materiali e attrezzature di lavoro, e all’occupazione temporanea dei terreni comunali necessari al cantiere. Un esempio virtuoso di sinergia tra enti, in questo caso il nostro Ufficio patrimonio e le maestranze forestali, che ci consente un notevole risparmio. D’altronde la cura e la manutenzione della viabilità forestale e più in generale del territorio montano, sulle quali siamo impegnati da anni, sono importanti anche perché permettono di mitigare il rischio idrogeologico e di evitare o limitare eventuali danni futuri».

STAMPA QUESTO ARTICOLO
Articolo stampato da La Busa: https://labusa.info
URL articolo: https://labusa.info/campi-di-riva-il-comune-richiede-interventi-sul-patrimonio-forestale/
Data e ora di stampa: 27/07/2025 19:00
Copyright © 2025 La Busa. Tutti i diritti sono riservati.