La festa praticamente è già cominciata, a giudicare dalla quantità di biker che hanno invaso il Garda Trentino, anche se la 26.sima edizione di FSA Bike Festival Garda Trentino (3 – 5 maggio) deve ancora prendere il via. L’odierna conferenza stampa di presentazione è stata dunque l’ultimo atto ufficiale prima che si alzi il sipario sul più grande show outdoor dedicato al mondo bike nel cuore di Riva del Garda.
Tutte le novità e le ultime notizie sono state svelate presso la Fraglia Vela Riva da parte dei rappresentanti dell’Azienda di Promozione Turistica e degli addetti ai lavori (non era presente alcun componente della Giunta Comunale) che hanno ribadito l’apprezzamento e il supporto al Bike Festival, uno degli eventi più rappresentativi del Garda Trentino, divenuto ormai tappa fissa per i biker di tutto il mondo. “Con Garda Trentino e con la Provincia di Trento stiamo già parlando del futuro per garantire a questo evento un ulteriore sviluppo. – ha spiegato Monika Weber, responsabile eventi della Delius Klasing Verlag, il gruppo editoriale promotore dell’evento – Dai dati in nostro possesso, risulta che l’ultima edizione ha portato ben 25.000 persone a visitare il Garda Trentino per la prima volta, oltre metà delle quali rimane per tutta la durata della manifestazione o addirittura prolunga il proprio soggiorno anche dopo la sua conclusione. Inoltre emerge il target molto giovanile dei partecipanti al Bike Festival, visto che oltre il 60% è al di sotto dei 40 anni, e il sempre maggiore coinvolgimento delle famiglie”.
A fare gli onori di casa il Presidente di Garda Trentino Spa Marco Benedetti che ha evidenziato la continua crescita e la rilevanza strategica dell’evento: “La motivazione legata alla bici, e alla MTB in particolare, assorbe oramai il 35% del nostro turismo – ha spiegato Marco Benedetti – e il Bike Festival rappresenta un asset fondamentale per mostrare al mondo la ricchezza del nostro territorio e le mille opportunità che possiamo offrire a chi ama questo genere di vacanza sportiva”.
La manifestazione rappresenta un autentico happening della mountain bike, in grado di richiamare circa 3000 atleti provenienti da più di 30 paesi e una moltitudine di appassionati (l’anno scorso sono stati più di 45 mila). L’evento si sviluppa davanti al Palazzo Congressi di Riva del Garda in una enorme area expo (orario 10-19, entrata libera) nella quale ben 170 espositori – 20 in più rispetto al 2018 – mettono in mostra le ultime novità della stagione.
Anche Garda Trentino dispone di uno spazio nell’area Expo (stand Z2) che sarà un luogo di relazione per illustrare l’offerta del territorio, l’eccellenza nei servizi e nell’ospitalità.
Per tutte le informazioni su FSA BIKE Festival Garda Trentino 2019: https://riva.bike-festival.de/it/