Interesse e partecipazione superiore alle migliori attese, nella mattina di sabato 19 maggio, all’iniziativa «Alla scoperta del nido», al nido Lago Blu in via delle Ginestre, alla quale hanno preso parte ben 64 famiglie, che hanno potuto conoscere da vicino il nido d’infanzia come luogo e contesto educativo che accompagna la crescita dei suoi piccoli ospiti.
Si tratta di una iniziativa delle educatrici, realizzata in collaborazione con la coordinatrice pedagogica, Monica Dalbon, le quali hanno accolto i genitori e hanno presentato loro spazi, materiali, giochi, attività, esperienze vissute e sperimentate dai bambini all’interno del nido. Tutto il personale e la coordinatrice pedagogica sono stati a disposizione delle famiglie per rispondere a domande e curiosità, così da consentire ai genitori una scelta consapevole del servizio educativo.
Per l’Amministrazione comunale era presente l’assessora Lucia Gatti, che ha rimarcato come a Riva del Garda il servizio di asilo nido sia incardinato, diversamente dall’uso e similmente a quanto accade per la Provincia di Trento, nell’assessorato all’istruzione: «Una scelta voluta per attribuire a questo particolare servizio una valenza diversa – ha spiegato l’assessora – caratterizzata dalla centralità del bambino e delle sue competenze, anziché dalla necessità di tipo sociale della famiglia, pure rilevante. L’idea è che la cosa più importante è accompagnare il bambino nella strutturazione corretta delle sue basi formative».
Ai partecipanti è stato offerto un buffet, preparato dal Centro di formazione professionale Enaip Alberghiero di Riva del Garda.