A partire da venerdì 17 novembre il Garda Trentino conoscerà un altro inverno speciale, riscaldato dalla magia del clima natalizio. Anche quest’anno un calendario di eventi sempre più ricco esalterà la bellezza e l’ospitalità di un territorio capace di offrire a tutti, grandi e piccini, il piacere di una vacanza che riscalda il cuore. Ogni località è pronta per “vestirsi” a festa, trasformandosi nell’affascinate scenografia che rende unica l’atmosfera delle festività di fine anno. Tante le iniziative di successo che si ripropongono ma non mancano le novità, a cominciare dall’XMAS Bus, la navetta di Natale che collega le località del Garda Trentino dove si svolgono tutti gli avvenimenti.
Si comincia venerdì 17 con l’avvio del Mercatino di Natale di Arco, a cui, sabato 25 seguirà l’inaugurazione del Mercatino di Natale di Canale di Tenno. Con più di 20 anni di esperienza, il Mercatino di Arco è un concentrato di iniziative che racchiudono lo spirito del periodo. 42 casette in legno riempiono il centro storico di luci e colori e offrono prodotti locali e ogni tipo di regalo da mettere sotto l’albero. In più le facciate dei palazzi saranno illuminate ad orari prestabiliti e più volte al giorno, utilizzando la tecnologia del “video mapping”, un modo per ripercorrere la storia della città e del suo castello e lasciare i visitatori letteralmente senza fiato per la bellezza delle immagini e degli effetti di computer grafica.
Nel Mercatino di Natale di Canale di Tenno regna un’atmosfera di altri tempi, con le bancarelle ospitate nei vòlti e nelle vecchie stalle e una offerta di prodotti tipici e di oggetti confezionati con passione da abili artigiani e hobbisti. Numerosi anche gli eventi collaterali: dalla mostra “Scolpire la Fede”, ospitata nella chiesa di San Giovanni Battista a Calvola, alle tradizioni culinarie esaltate da piatti antichissimi, come “carne salada e fasoi”. E per finire, il Corteo dei pastori la sera della vigilia e il Presepe vivente, con il borgo che diventa cornice per la natività.
A Riva del Garda l’inverno darà come sempre grande spazio alla fantasia e al gusto, con una serie di appuntamenti molto apprezzati dalle famiglie. Tra gli eventi più attesi, la Casa di Babbo Natale, vera e propria istituzione dell’inverno a Riva del Garda. Nella splendida cornice della Rocca, affacciata sul lago, tutti i bambini potranno divertirsi e giocare all’interno di un luogo incantato: indossare i vestiti natalizi del Guardaroba di Babbo Natale, assaggiare la Merenda nella Cucina di Natalina, incontrare di persona Babbo Natale e ascoltare le sue incredibili storie, disegnare e fare lavoretti nell’Officina degli Elfi.
Sempre in tema di spettacoli, da non mancare il fascino delle suggestioni d’Oriente: al Palavela di Riva del Garda il 22 dicembre alle 21, nell’ambito di Musica Riva Festival, arriva il Tour di Dalai Nuur, con i suoi divini giochi di luce e oltre 500 splendidi costumi. Una “prima” che accompagnerà lo spettatore in un viaggio unico nel suo genere attraverso coreografie acrobatiche e travolgenti.
L’inverno del Garda Trentino è un’occasione unica per lasciarsi conquistare anche dalle eccellenze del territorio e assaporare i gustosi piatti della cucina locale. Nel villaggio Di Gusto in Gusto (dal 7 dicembre al 7 gennaio, tra Piazza Battisti e Piazza Garibaldi) la passeggiata si trasforma in un itinerario gourmet durante il quale degustare e acquistare i migliori prodotti del territorio nella coinvolgente atmosfera natalizia.