Il XXX° Congresso dell’Istituto Nazionale di Urbanistica si terrà il 5 aprile al Centro Congressi a Riva del Garda, assieme alla VII° Rassegna Urbanistica Nazionale. Una mostra che vedrà esposti circa 250 pannelli da 150 espositori tra enti pubblici e organizzazioni che metteranno al centro del confronto i progetti, i piani, le innovazioni nel governo del territorio. Sulla gallery online rassegna.inu.it è già presente una parte delle progettualità, accompagnata da interviste ai protagonisti del dibattito e materiale.
Un’occasione significativa di confronto e dibattito in tema di urbanistica che si svolge in Trentino, territorio autonomo che fin dal 1948 gestisce la competenza in materia di urbanistica e piani regolatori. “Sulla base di questa competenza la Provincia autonoma ha da subito inteso come il Piano urbanistico provinciale potesse essere interpretato come strumento di programmazione dello sviluppo di un territorio che, marginale rispetto alla pianura e alle grandi vie di comunicazioni, doveva valorizzare la sua specificità, integrando territorio, attività del settore secondario, turismo, servizi per il mantenimento della popolazione in montagna”, ha ricordato il vicepresidente. “La ricorrenza del XXX° Congresso e la decisione di dedicare al governo del territorio montano un ampio spazio (sia durante il Congresso sia nella Rassegna), hanno fatto sì che INU trovasse da subito un interlocutore nella Provincia autonoma di Trento. Il tema della montagna e soprattutto del governo di un territorio montano è da sempre parte integrante della programmazione e della capacità amministrativa di questa Provincia autonoma”.