Novità in vista nell’ambito del programma sociale provinciale 2016 – 2018: accanto ad alcuni aggiornamenti dovuti a norme o provvedimenti successivi, la Giunta provinciale ha stabilito l’assegnazione di ulteriori 500.000 euro da destinare alle Comunità/Territori per un potenziamento di progetti di prevenzione e di inclusione sociale riguardanti il tema della tossicodipendenza.
Luca Zeni, assessore alla salute e politiche sociali, ha detto che “…questo progetto sta sempre più mettendo in campo interventi sia rispetto alla prevenzione, sia rispetto alla cura, riabilitazione e inclusione sociale. La Provincia ed il Servizio Dipendenze dell’Azienda Sanitaria continuano a lavorare in questa direzione con la collaborazione del Terzo Settore; vanno in questa direzione le nuove Linee guida per la programmazione dell’offerta dei servizi nell’area delle dipendenze, approvate nel dicembre scorso”.
Queste le modalità di utilizzo delle risorse aggiuntive per il 2018 destinate al tema della tossicodipendenza:
-progetti di prevenzione che potranno prevedere anche l’inclusione di soggetti a rischio in campagne informative, informazione e formazione rivolta a genitori e altri soggetti interessati, progetti di studio per l’individuazione di modalità efficaci di prevenzione;
-attività di inclusione rivolte al recupero dell’autonomia personale, abitativa, sociale, lavorativa nei confronti di persone che hanno cessato il consumo di sostanze d’abuso; queste attività possono essere di carattere residenziale o semi residenziale, individuali o di gruppo.