La quarta edizione di Arco in Vintage, che si svolge nel fine settimana dal 16 al 18 agosto attorno alla chiesa Collegiata, in piazza San Giuseppe, in via Marconi e ai giardini Centrali, è dedicata interamente agli anni Ottanta: dal mercatino vintage -con vinili e musica, occhiali, abbigliamento, gioielleria e altri oggetti- alla sala giochi d’epoca, dalla musica agli spettacoli a tema (tra cui la break dance), con la conclusione ormai classica della spettacolare sfilata di moda in piazza, quest’anno con coreografia hip hop.
Arco in Vintage si è dimostrata efficace oltre le migliori aspettative, con in più la caratteristica di rivolgersi a un target leggermente differente dal solito, in virtù di una proposta originale e inusuale anche per il Trentino.
Negozi e bar, infatti, allestiranno gli spazi in stile vintage, e i bar proporranno aperitivi dedicati serviti da personale in costume dell’epoca.
Ampliato il programma delle iniziative collaterali, dalle sfilate di auto e moto d’epoca agli spettacoli musicali. La chiusura, domenica sera, sarà con una versione ampliata della già applauditissima sfilata con abiti vintage: «80 voglia di vintage, danza e defilè», dalle 20.30 alle 21.30 in piazza Tre Novembre. Il mercatino, che propone oggetti sia d’epoca, sia realizzati artigianalmente come un tempo (le casette sono quest’anno 32), sarà aperto venerdì e sabato dalle 10 alle 23, e domenica dalle 10 alle 22.
Per quanto riguarda le altre iniziative, venerdì ci sono «Andrea e la sua chitarra», aperitivo e live music in piazza San Giuseppe dalle 18.30 alle 21, e Funkobotz Crew, break dance dal moderno al passato, inpiazza Tre Novembre dalle 20.30 alle 22. Sabato «Diana Perini trucco vintage», da Moser Sport in via Marconi dalle 16 alle 19.30; il dj set anni Ottanta e rigorosamente solo vinile di Marcello Orlandi, in piazzale Segantini dalle 18 alle 21; le acconciature vintage di John Posocco hair artist, in piazza Marchetti al bar Conti d’Arco dalle 20 alle 23; e la live music di Janet Gray, in piazza Tre Novembre dalle 21 alle 23.
Domenica il Dog Comedy Show di Clown Molletta, ai giardini Centrali dalle 18 alle 18.45; e l’atteso finale col danza-defilè «80 Voglia di vintage», con coreografie hip hop di Giulia Primon e Asd Artedanza, per la regia di Fabrizio Bernardini, in piazza Tre Novembre dalle 20.30 alle 21.30.