Prevista per domani, dalle 10 alle 18, la “Giornata dei Vigili del Fuoco”, in programma nella caserma dei Vigili del Fuoco Volontari di Riva del Garda, in viale Rovereto; un appuntamento atteso e che consolida il rapporto e il legame tra la comunità e i garanti della sua sicurezza. E il fatto che l’impegno dei Vigili del Fuoco volontari di Riva cresca esponenzialmente è confermato anche dai numeri: nei primi otto mesi del 2017, infatti, il personale composto da 55 unità tra vigili e vigilesse ha portato a termine ben 831 interventi per un totale di 11.597 ore di lavoro. Rispetto al 2016 si ha avuto un incremento del 31% per quanto riguarda gli interventi e del 13% per quanto riguarda le ore uomo. Analizzando gli interventi si nota che quelli fuori provincia sono passati dai 9 del 2016 ai 30 del 2017. I soccorsi del corpo di Riva del Garda al di fuori della provincia interessano le regioni Lombardia e Veneto e nello specifico i comuni di Limone, Tremosine e Malcesine. Per quanto riguarda il comune di Nago-Torbole, dopo l’avvio della gestione associata del servizio antincendi da parte del corpo di Riva del Garda nel comune di Nago-Torbole, si è passati dai 60 interventi del 2016 ai 140 del 2017. Per la formazione e l’abilitazione all’uso di attrezzature specifiche ha giocato un ruolo fondamentale la collaborazione col corpo di Arco guidato dal comandante Stefano Bonamico. Nei giorni dei forti temporali di agosto si sono portati a termine più di 30 interventi al giorno.