Associazione Prisma Onlus

Servizio Trentino23/02/20203min
prisma

La cooperazione di comunità che caratterizza il modus operandi dell’Associazione fa sì che ogni attività coinvolga numerosi partner sia in Trentino che a Prijedor. l’APP ha sempre privilegiato, infatti, un approccio partecipativo alle proprie scelte progettuali al fine di rendere il più possibile sostenibili gli interventi. Nell’elaborazione dell’ultimo programma di attività di cooperazione decentrata e comunitaria fra il Trentino e i Balcani 2014-2016 (Orizzonti di Reciprocità), in particolare, si è utilizzato quale orizzonte di senso il sistema di relazioni territoriali Trentino-Balcani al quale si è chiamati a lavorare in vista degli obiettivi delineati dalle politiche di indirizzo di Europa 2020. L’area Balcanica è considerata, infatti, strategica per le politiche di sviluppo a livello europeo e promuovere la cooperazione comunitaria nei Balcani significa anche cercare di realizzare azioni capaci di facilitare i paesi di quest’area nell’accesso all’UE e a processi di cooperazione euro-mediterranea. Tale riferimento ha consentito l’elaborazione di un programma d’intervento strutturato in aree (ognuna delle quali è il risultato di consultazioni e confronti con i partner locali), che lavora strategicamente su:

AREE DI INTERVENTO:

Giovani
Cultura e memoria
Diritti e integrazione sociale
Cittadinanze attive e relazioni
Sviluppo economico

 

            • Indirizzo: Piazza Marchetti, 5 – 38062 Arco
            • Telefono: 0464 53.28.38
            • Mobile: 333 11.45.728
            • Fax: 0464 53.28.38
            • Email: [email protected]
            • Sito Web: www.associazioneprisma.org
            • Apertura/Chiusura: Da metà settembre a metà giugno il Giovedì 9.30 – 11.30. CHIUSO da metà giugno a metà settembre.
La Busa Vorremmo mostrarti le notifiche per restare aggiornato sulle ultime notizie.
Rifiuta
Consenti notifiche